Nel cuore della laguna veneziana, si cela un’arte millenaria custodita gelosamente da una stirpe di artigiani senza eguali: i Maestri vetrai di Murano. Questi abili manovali del vetro hanno ereditato una tradizione che risale alla Serenissima, capaci di dare vita a manufatti di ineguagliabile bellezza e di grande prestigio.
La loro specialità? I bicchieri di vetro di Murano, magnifici gioielli di vetro dal fascino intramontabile. Creazioni uniche nel loro genere, frutto di un lavoro paziente e accurato, nel quale ogni dettaglio è curato al millimetro. Bicchieri veneziani, calici e bicchieri d’acqua, magnificamente adornati con fantasie a murrine, filigrana e foglia oro.
La loro produzione non risponde a logiche di mercato o di moda, ma piuttosto all’amore per il bello e per l’unicità di ogni pezzo. Per questo, oltre alla ricca varietà di prodotti offerti, propongono anche delle forniture personalizzate, sulla base delle esigenze e dei desideri dei loro clienti.
Tra le numerose collezioni, spiccano gli stili contemporanei e classici, come gli orizzonti, a spirale, incaminciati e i tradizionali con le murrine. Prodotti di eccezionale qualità, in cui ogni bicchiere è un piccolo capolavoro d’arte. Per scoprire l’intera gamma di Bicchieri vetro Murano, vi invito a visitare il loro sito e lasciarvi stupire dalla bellezza e dalla ricchezza dei loro prodotti.
Una visita al laboratorio di un Maestro vetro è un’esperienza indimenticabile, un viaggio nel cuore dell’arte vetraria di Murano, dove il tempo sembra essersi fermato e dove l’abilità e la passione degli artigiani si esprimono in tutta la loro potenza. Un luogo dove l’arte del vetro continua a vivere e ad evolversi, testimone di un mestiere antico e di una tradizione che non intende scomparire.